TRATTAMENTI DI MASSOTERAPIA A SETTIMO TORINESE
Lo studio Massofisioterapico nasce nel 2011 e ben presto, attraverso il semplice passaparola degli stessi pazienti, si fa conoscere da gran parte degli abitanti di Settimo Torinese e dintorni. Nasce dall’idea di creare uno spazio completamente dedicato alle necessità di chi presenta patologie dell’apparato muscolo scheletrico e al sistema centrale e periferico.
Ad oggi è divenuto un punto di riferimento a livello riabilitativo per tutti i nostri pazienti, i quali nel corso degli anni ci hanno consentito di crescere professionalmente e personalmente. A tutti loro siamo infinitamente grati.
All’interno dello Studio eseguiamo trattamenti riabilitativi di altissima qualità. Seppur forniti di moderne apparecchiature, poniamo maggior importanza al trattamento manuale. Nello studio è presente un locale dedicato alle terapie manuali, una palestra per i corsi e per le attività di Rieducazione e Personal Training, uno spogliatoio, la Toilette, un sala d’attesa, un angolo Tisane e Relax.
L’obiettivo della Dott.ssa Federica Maccione è da sempre quello di ricercare la Salute della persona, in una visione olistica, prendendosi cura delle problematiche fisiche, senza tralasciare l’aspetto emozionale e sociale.
L’obiettivo della Dott.ssa Federica Maccione è da sempre quello di ricercare la Salute della persona, in una visione olistica, prendendosi cura delle problematiche fisiche, senza tralasciare l’aspetto emozionale e sociale.
La dott.ssa Federica Maccione si Laurea in Scienze Motorie Sportive nel 2009, dopo anni di Lavoro come istruttrice di sala pesi e Personal Trainer nelle palestre, decide di intraprendere il ramo riabilitativo.
Consapevole del fatto che la Professione si sempre in fase di aggiornamento, la Dott.ssa Federica Maccione periodicamente frequenta corsi di aggiornamento e formazione, per offrire nel suo studio sempre un servizio efficace ed innovativo.
Nel 2010 acquisisce il diploma in “Riequilibrio posturale ad approccio globale con Pancafit” – metodo Raggi.
Nel 2011 si Diploma in Massofisioterapia e Massaggiatore sportivo presso l’istituto E. Fermi di Perugia.
Nel 2012 acquisisce Attestato di partecipazione al corso di “taping Neuromuscolare” presso KINESIO
Nel 2014 acquisisce il Diploma in “Drenaggio Linfatico Manuale – Original Methode Dr. Vodder” presso AIDMOV
Nel 2014 acquisisce certificato di “Operatrice Human Tecar”
Nel 2015 si Diploma in Osteopatia presso la Scuola SIOTEMA di Torino.
Nel 2016 partecipa ad un Postgraduate Osteopatico presso l’Istituto SOMA di Milano in “Odontoiatria per Osteopati”
Nel 2017 decide di ampliare il suo bagaglio culturale intraprendendo la Seconda Laurea, si iscrive ed è tuttora in fase di Formazione al “Corso Di Laurea in Fisioterapia” presso Alma Mater Europea.
produce un sensibile miglioramento della vascolarizzazione, aumenta l’elasticità della pelle e dei muscoli, determina un effetto rilassante e riesce ad alleviare il dolore.
tecnica che stimola in profondità, in modo naturale e non invasivo, i tessuti biologici, attivando dall’interno i processi riparativi e antinfiammatori.
è una pratica manuale che considera l’individuo nella sua totalità per ristabilire l’equilibrio in ogni parte dell’organismo e favorire la guarigione.
secondo il metodo del Dr. Vodder: trova il suo campo di applicazione principale nel trattamento del linfedema, ma anche in campo vascolare venoso, ortopedico, ed in alcune affezioni dermatologiche
produce un sensibile miglioramento della vascolarizzazione, aumenta l’elasticità della pelle e dei muscoli, determina un effetto rilassante e riesce ad alleviare il dolore.
tecnica che stimola in profondità, in modo naturale e non invasivo, i tessuti biologici, attivando dall’interno i processi riparativi e antinfiammatori.
è una pratica manuale che considera l’individuo nella sua totalità per ristabilire l’equilibrio in ogni parte dell’organismo e favorire la guarigione.
secondo il metodo del Dr. Vodder: trova il suo campo di applicazione principale nel trattamento del linfedema, ma anche in campo vascolare venoso, ortopedico, ed in alcune affezioni dermatologixche
esercizi mirati all’ottimizzazione della postura ed al riequilibrio del corretto assetto corporeo. Un ‘ottima attività preventiva.
E’ una lezione che ha lo scopo di impegnare tutti i gruppi muscolari facendo uso del carico offerto dal proprio corpo oppure utilizzando piccoli attrezzi (quali elastici, pesetti, manubri) oppure lo step.
La fitball è un attrezzo sferico instabile nato in ambito chinesiologico e riabilitativo. Ottimo per la postura, l’ equilibrio e l’ elasticità muscolare.
esercizi mirati all’ottimizzazione della postura ed al riequilibrio del corretto assetto corporeo. Un ‘ottima attività preventiva.
E’ una lezione che ha lo scopo di impegnare tutti i gruppi muscolari facendo uso del carico offerto dal proprio corpo oppure utilizzando piccoli attrezzi (quali elastici, pesetti, manubri) oppure lo step.
La fitball è un attrezzo sferico instabile nato in ambito chinesiologico e riabilitativo. Ottimo per la postura, l’ equilibrio e l’ elasticità muscolare.